Molti si staranno il perchè!
Il motivo di questo progetto arriva dalla necessità di avere un unico box per questi due mini amplificatori ma talmente low budget che ho fatto tutto con materiale che avevo già in casa e rimanenze di altri progetti che trovate sul sito.
Prima di tutto ti dico cosa ho utilizzato:
1 Playstation1 ultima serie che avevo già in casa per un progetto abbandonato,
2 amplificatori Fenice T20 da 15w per ogni uscita, 12v a 3,5A l'uno di consumo,
4 Cavi Rca,
2 potenziomentri B10K,
1 Switch On/Off a 12V 15A,
2 Rca da pannello,
1 connettore Dc femmina standard con negativo ai lati e positivo centrale,
2 connettori Dc Maschio standard con negativo ai lati e positivo centrale,
2 connettori Speakon femmina da pannello a 4 poli,
Cavetteria 0,75 di diametro,
Consiglio alimentatore 12V da 10A.
Ho iniziato il progetto facendo i buchi per gli Speakon utilizzando una fresa da 24mm, successivamente ho fatto i fori per per le viti di fissaggio.
Essendo loro dei connettori a 4 poli, hanno 2 positivi e due negativi ognuno, sono perfetti per questo progetto "salvaspazio e salvabudget".
Ho potuto, quindi, utilizzare 2 connettori Speakon per collegare 4 casse (2 per ogni amplificatore).
Ogni connettore speakon ha dei collegamenti che si chiamano 1+, 1-, 2+, 2-.
Come collegarli:
- Il canale destro su 1+ e 1- dove a 1+ va collegato il positivo (rosso) ed a 1- va collegato il negativo (nero),
- Il canale sinistro su 2+ e 2- dove a 2+ va collegato il positivo (rosso) ed a 2- va collegato il negativo (nero).
Rispettando sempre la polarità quindi collegare:
- Cavo 1+ al rosso dell'uscita destra del primo amplificatore,
- Cavo 1 - al nero dell'uscita destra del primo amplificatore,
- Cavo 2+ al rosso dell'uscita sinistra del primo amplificatore,
- Cavo 2- al nero dell'uscita sinistra del primo amplificatore.
Ripetere la stessa cosa per il secondo Speakon e il secondo amplificatore.
Ho proseguito poi con il creare il supporto del nuovo connettore femmina Dc che serve per alimentare il sistema e fare i fori per le viti di fissaggio alla consolle.
In seguito ho forato la base del vecchio tasto "Reset" per poter far entrare lo switch a 12v 15A (che calza a pennello e sembra fatto apposta).
I collegamenti da fare sono i seguenti:
- Negativo che arriva dal connettore di ingresso corrente collegato direttamente ai negativi dei connettori che vanno a dare corrente agli amplificatori,
- Positivo che arriva dal connettore di ingresso corrente collegato al piedino OFF dello Switch, un altro cavetto colore rosso collegato al piedino ON da unire poi ai positivi dei connettori che vanno a dare corrente agli amplificatori.
In questo modo si potrà lasciare sempre collegato il sistema alla corrente ma accenderlo e spegnerlo con facilità.
Andando avanti ho fatto i fori per i due potenziometri.
L'aggiunta di questi si è resa necessaria poichè le schede sono interne alla PlayStation, quindi non è più possibile utilizzare quelli integrati per la regolazione del volume (che prima del montaggio ho già impostato al loro volume massimo supportato senza distorsione).
I potenziometri sulla scocca sono collegati tra l'ingresso Rca posteriore e gli Rca frontali degli amplificatori.
I collegamenti sono stati fatti in questo modo:
- Partendo dall'Rca Sinistro (nero) posteriore, si salda la massa sul piedino lungo più basso che è l'esterno e poi il segnale sul piedino centrale che è appunto l'interno dell'Rca,
- dall'altra parte, sul potenziometro posto a sinistra, si collega la massa al piedino 1 e il segnale al piedino 3, che possono anche essere invertiti a seconda di come si vuole la rotazione del potenziometro, ovvero senso orario e senso antiorario,
- Dato che voglio utilizzare l'amplificatore a sinistra SOLO per dare segnale alle casse sinistra (e così anche l'amplificatore a destra SOLO per dare segnale alle casse a destra), ho unito le masse dei due Rca che andranno all'amplificatore SX e li ho saldati sempre al piedino 1 assieme alla massa che arriva dall'RCA posteriore nero,
- A questo punto ho unito anche i due segnali che andranno all'amplificatore SX e li ho saldati nel Piedino 2 (centrale) del potenziometro.
Stessa cosa va ripetuta per i collegamenti dell'RCA Destro (rosso) posteriore che vanno al potenziometro da mettere sulla parte frontale a destra a cui a sua volta andranno collegati i cavi Rca destinati all'amplificatore destro.
Infine ho "chiuso" provvisoriamente le vecchie aperture che ospitavano le connessioni della memory card e del joystick con una retina, intanto che penso ad un'ottima soluzione che sia visivamente più bella e pulita.
Per quanto riguarda invece il cavo che va alle casse ho utilizzato con cavo unico a 5 poli di cui ne ho utilizzati solo 4.
Così facendo, ho solo due cavi che arrivano alle torri (subwoofer+cassa) che si sdoppiano solo dietro di loro in modo da portare positivo (rosso) più negativo (nero) al sub e positivo (rosso) più negativo (nero) alla cassa per mantenere ordine e pulizia nella stanza.
NB: Sugli Rca integrati degli amplificatori ho preferito mantenere i collegamenti originali piuttosto che saldare i cavi direttamente sulle schede per non rischiare grosse interferenze e perchè è ancora in Test.
Fammi sapere se ti piace o se miglioreresti qualcosa!!