A quanto pare mi piace tribolare!
Questa volta altro PowerMac G5, svuotato e riadattato per una mobo tradizionale.
E' ancora un "work in progress" .
come prima cosa ho provveduto allo svuotamento da tutti i vecchi componenti e vecchie lamiere interne e pulizia + igenizzazione della scocca,
poi ho controllato la scheda madre poichè mi è stata data con i piedini della cpu piegati e pian piano ho provveduto a rimetterli in posizione corretta.
Fortunatamente con calma e un'oretta di lavoro la scheda è tornata funzionante già al primo avvio!
Sul retro del case, a differenza del primo G5, non è stato creato un pannello in alluminio ma sono state modificati i supporti delle pci per poter ospitare
le porte usb c, le uscite hdmi, la porta lan e il tasto generale della corrente.
Anche in questo modello ho rifatto i collegamenti del pannello frontale per adattarlo ad una scheda madre tradizionale e sfruttare così il tasto di accensione,
la porta usb e l'uscita audio.
Come nell'altro progetto ho tagliato la scheda madre originale e saldato dei cavi usb e audio alle rispettive porte per poi collegarli nella scheda madre e sfruttarli.
L'intento è sempre quello di mantenerlo più originale possibile esternamente e proprio per questo ho sfruttato la presa di corrente originale ma, a differenza sempre del primo,
ho preferito sostituire le ventole con due Noctua grigie delle stesse dimensioni che attaccate alla scheda madre prendono corrente e si regolano automaticamenete.
Successivamente ho installato una scheda NVIDIA Tesla k20x, da sfruttare come scheda video,
che sto modificando per migliorarne l'airflow e mantenere le temperature costanti anche con grossi carichi di lavoro.
Una modifica già effettuata: ho raddrizzato i piedini di alimentazione per riuscire a collegarla alla psu dato che non pensavo di acquistarne una ed ho tenuto la scheda madre
troppo in alto nel case.
Hardware installato (per ora):
- Mobo Msi Z370 Gaming M5 LGA1155,
- Intel Core i5 8600K,
- 32gb dd4 3.200Mhz (4 banchi da 8),
- Wifi Asus Pci Express,
- PSU Corsair VS550 da 500 watt,
- Ventole posteriori Noctua NF B9,
- SSD NVME da 500gb (in arrivo),
- SSD NVME da 240gb per secondo OS (in arrivo),
- Scheda NVIDIA Tesla K20X.