Racing Simulator per Pc, Xbox e Retropie PARTE 3 (Ultimo Capitolo)

dopo le foto troverai la descrizione del lavoro svolto

Siamo al capitolo finale del progetto!
Gli Upgrade sono finiti e posso ritenermi davvero soddisfatto!
Ma cosa abbiamo fatto ancora?

Prima di tutto mi sono reso conto che un volante con """"force feedback""" a corda non era minimamente vicino ad una simulazione di guida.

Per questo motivo ho voluto fare un salto di qualità, pensionare tutto il box fatto con le mie mani e prendere un volante base ma di tutto rispetto con Force Feedback ed ho optato per il Thrustmaster T128 che mi ha stupito e mi piace un sacco.

Successivamente ho ripristinato i collegamenti ai pedali per far funzionare tutto correttamente dato che la pedaliera è perfettamente compatibile con il volante.

Ok ma potevo nuovamente essere contento così? Assolutamente NO! Ho pensato poi ad un  modo per creare una doppia alimentazione sfruttando un solo alimentatore a 12v 10A.
Così ho creato il box di legno che si vede in foto e rivestito con la mia migliore amica pellicola finto carbonio. In questo modo ho potuto portate la corrente sia al mitico Cluster della E36 ma anche all'amplificatore contenuto nel tunnel centraledel cambio sequenziale.

Per far funzionare tutto indipendentemente ho inserito anche due tasti molto "racing" e le taghette gialle stile Rally che lo abbelliscono.

Abbiamo Finito? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. 

Ora è stato il momento di creare un secondo tunnel centrale (di cui non ho inserito foto dell'assemblaggio) con cambio manuale!

Come cambio ho pensato al Logitech dato che era anche quello più conveniente.Tutto funziona molto bene già nativamente sui giochi per me più importanti ma per far interfacciare correttamente Logitech e Thrustmaster anche su giochi che non supportano questo mix, ho utilizzato un software che si occupa di questo e che va fatto partire prima di lanciare il gioco.

Per concludere il progetto, ho modificato entrambi i tunnel rendendoli "standalone" come da foto.
Per farlo ho inserito una semplice controller Usb che è adatto ai Cabinati Arcade e si trova facilmente su Amazon.

Ho apportato modifiche anche il cavo di collegamento che inizialmente aveva 1 porta seriale (da collegare sul tunnel centrale) e i cavi saldati sulla vecchia scheda del volante, ora invece mantiene sempre la Seriale per il tunnel centrale ma si collega direttamente al pc con Usb+segnale audio collegati sfruttando i pin del cavo unico (vedi foto nella galleria).

A questo punto il progetto simulatore termina qui e non mi resta che godermelo in solitaria o con gli amici.

Fammi sapere se ti piace o se miglioreresti qualcosa!!